SecondaMano è il tuo nuovo negozio dell’usato, il luogo ideale dove portare e vendere tutto ciò che ha smesso di esserti utile!

Con questo slogan è stato lanciato nel 2012 un negozio dedicato a oggetti che nel tempo perdono la loro utilità e che per innumerevoli motivi vengono abbandonati in soffitte, armadi, garage e scantinati.

Ha gettato le sue fondamenta sul principio del riuso, e sull’opportunità di poter dare una seconda chance ad articoli e prodotti che non vengono più utilizzati dai loro proprietari.

Viene percepito sin da subito come una soluzione efficace ad un problema sentito, e come un modo alternativo per guadagnare denaro in modo semplice e sicuro.

Tanto da richiedere, dopo soli due anni di attività, un’area espositiva maggiore di quella iniziale, e che tuttora oggi è in costante crescita.

SecondaMano nasce da una bancarella improvvisata e dall’idea di un aspirante venditore ambulante, che ha esplorato questo mondo straordinario e ha implementato in tutto questo un metodo automatico per poter vendere prodotti che hanno smesso di essere utili.

Se vuoi conoscere la storia di come è nato tutto questo, clicca qui!

Cosa posso fare per te:

Mi chiamo Gianluca e ti dò il benvenuto in questa mia miniera d’oro.

Sò che può sembrarti strano, a maggior ragione se non mi conosci, ma come forse avrai intuito, da un po’ di tempo a questa parte trasformo oggetti usati in soldi nuovi.

Con questo mio messaggio voglio cercare di trasmetterti che non c’è nulla di più vero in ciò che faccio.

E’ risaputo che, al giorno d’oggi siamo costantemente attratti dalle novità, dall’opportunità di risolvere un problema o soddisfare un desiderio in un modo migliore rispetto a come siamo abituati a fare, e spesso troviamo la soluzione a tutto questo in un prodotto nuovo, più efficiente, più accessoriato o che percepiamo più adatto alle nostre specifiche esigenze.

E questo ci porta quasi inconsapevolmente a sostituire qualcosa che avevamo con qualcos’altro di più moderno e innovativo, senza pensare se è davvero il momento giusto per farlo.

Ci ritroviamo ad accantonare, a “mettere da parte” qualcosa che abbiamo comperato in precedenza, che abbiamo utilizzato, e che irrimediabilmente viene poi considerato inutile, anche se ancora efficiente.

Sarà capitato anche a te di acquistare un prodotto “migliore” rispetto a qualcosa che già avevi, e di conseguenza di prendere poi quel “qualcosa che già avevi” e conservarlo, regalarlo a qualcun’altro o eliminarlo.

Non c’è modo di evadere da questa abitudine, il mondo gira sempre più veloce e siamo in qualche modo “obbligati” a stare al passo con i tempi.

Ma c’è un modo per valorizzare ciò che hai e che oramai fa parte del passato e metterlo a disposizione di chi desidera di nuovo possederlo, più di ogni altra cosa.

I motivi sono tanti, c’è chi è alla ricerca di qualcosa di diverso, c’è chi ha nostalgia di un’altra epoca, chi desidera un oggetto raro che non viene più prodotto, chi crede che una volta i componenti degli oggetti erano un pò più consistenti.

Molto spesso pensiamo che un oggetto usato, dal momento che diventa inutile, non abbia alcun valore.

Ma non è mai così.

Il “prezzo” di un oggetto, di un prodotto, non è mai qualcosa di assoluto. E’ sempre relativo alla percezione che una persona ha di quel prodotto in quel momento.

Un prodotto che accantoni e che per te oramai è diventato inutile, potrebbe avere un valore inestimabile per chi lo sta cercando.

Il mio posto nel mondo viene definito in quel momento.

Sono la persona che trasforma tutto ciò che non ti serve più in qualcosa di valore, e che ti porge questa ricchezza direttamente nelle tue tasche.

Posso vendere per te tutti quegli oggetti che hanno smesso di servirti, e che per te oramai sono soltanto dei “rifiuti”.

Posso strapparli da un destino che non meritano, posso evitare che vengano buttati o che si “sporchino” di polvere.

E posso farlo in modo tale che possa essere per te il più semplice, profittevole e automatico possibile.

Questo è ciò che posso fare per te.

Posso trasformare i tuoi oggetti usati in soldi nuovi, e se vuoi scoprire COME, clicca qui!